ARBOS

Forse è mia madre quella che appare al minuto 7:55, dietro uno striscione. Forse no, non importa. La storia di questa fabbrica è l'inizio della storia della mia vita. Una vicenda incredibile, che dovete assaporare, vivere tutti, che ci parla come nessun'altra, in tempi orribili di legge 30 e poi Job's Act (fatico perfino a pronunciarlo). 1975/1976. L'ARBOS produceva mietitrebbia, il punto di congiunzione tra l'industria e l'agricoltura. Con il grano si fa il pane, e il prodotto era destinato soprattutto ai paesi in via di sviluppo. Ma la proprietà americana da un lato inizia a temere il comunismo italiano, in quegli anni dirompente, dall'altro fa conti sballati e ceffa l'analisi di mercato, con i soliti ottusi manager revisori dei conti tanto in voga oggi. Insomma, gli "yankee" decidono di chiudere. 440 dipendenti, tra cui mia madre, lasciati a casa dal giorno alla notte. No, in quegli anni, in un posto creativo e di frontiera tr...