La due facce di una stessa piazza
In “Cyberfilosofia”, pamphlet di Jean Baudrillard uscito postumo nel 2010, il pensatore francese scrive: “Il sistema produce una negatività in trompe-l’oeil, che è integrata ai prodotti dello spettacolo come l’obsolescenza è inclusa negli oggetti industriali.” Una frase su cui si potrebbe riflettere per giorni. La domanda dell’intervistatore verteva sulle critiche al sistema contenute nel film Matrix e nell’ultimo album di Madonna, ovvero in due oggetti industriali dello spettacolo, obsolescenti in-sé. La rivolta come elemento scenico primario, nulla a che vedere con il Camus del “mi rivolto dunque siamo”. Il medium è il messaggio, direbbe McLuhan; nel realismo capitalista odierno ci si mostra come ribelli illuminati di Narciso, perché il medium globale di questo è fatto. “Ci rivoltiamo, dunque sono”, sembra invece dire chi ha occupato i centri delle città nelle ultime settimane, mosso da un’ideologia del proprio corpo che non ammette intromissioni né cure, se non quelle autoi...