Fare i socialisti?
Per mio conto non si può imputare QUESTO CASINO (clicca) alle scelte di gruppi dirigenti. Vecchia analisi, sempre la più semplice. Siamo nella crisi ideologica delle società post-industriali, riguarda anche le destre, sempre più oltranziste e populiste. L'onda arriva a mettere in crisi la democrazia stessa, quello su cui si fondava. Lo si capisce anche da segnali pre-politici, come lo spezzarsi del patto civile e culturale che stava alla base della vaccinazione di massa, per esempio, o la lotta contro la refezione scolastica universalistica in Italia: tutte declinazioni implicite del sentimento antifiscale, ovvero antimutualistico. Siccome siamo sempre in ritardo di qualche annetto, era tutto anticipato dal Tea Party americano. Quando ci si appiattisce sulla lotta indiscriminata contro 'sto "establishment", come concetto indistinto, si arriva a far coincidere l'establishment con il concetto stesso di Stato. E allora la risposta diventa protezionista, autarchica...