Postumi

Non l'avevo più rivisto, come spesso capita con i film che vorrei custodire intonsi. In effetti, a distanza, mi sono accordo di cos'è "Blade Runner". Stile, ricerca estetica. Rispetto alla cavolate di oggi, già tanto. La sceneggiatura presenta alcune voragini, all'osso la narrazione è ben poca cosa, se gli levi il lavoro emotivo incredibile della colonna sonora, con il colpo di genio del sax. Si percepisce che la produzione è stata travagliata e farraginosa, il film saltabecc a, si nota la volontà shakespeariana di Rutger Hauer di imprimere le sue lacrime nella pioggia, gigioneggiando. Da parte di Ridley Scott c'era la convinzione, riuscita, di passare alla storia stilisticamente, raccogliendo suggestioni dagli anni quaranta e da certe parti ombrose di Star Wars. Tutto questo, rende Blade Runner paragonabile a "Casablanca", altro film imperfetto e travagliato, misteriosamente primo in tutte le classifiche di gradimento della storia del cinema. Impre...