La commedia finisce a Bruxelles!

- CLAUDIO FAVA (eurodeputato, segretario di Sinistra e Libertà)
- DAVID CARRETTA (giornalista, Radio Radicale)
- LORENZO CALZA (sceneggiatore di "Julia" e autore del romanzo)
discuteranno di "La commedia è finita" (Robin Edizioni), un giallo-noir il cui protagonista è Algo Lenzi - ex reporter di guerra in pensione - ispirato a Bruno Trentin, grande uomo d'Europa.
L'impianto spy-thriller, pur muovendo da una città italiana, ha come sottofondo la vicenda cecena e gli scenari geopolitici internazionali.
Il giornalismo d'inchiesta viene scandagliato anche nei suoi risvolti umani ed esistenziali.
Il libro, non a caso, è dedicato alla memoria di Anna Politkovskaja, Antonio Russo, Ilaria Alpi, Enzo Baldoni.
Evento a cura di: Claudio Fava, Fabrizia Panzetti, Lorenzo Calza
In collaborazione con "La Piola Libri", 66-68 Rue Franklin, 1000 - Bruxelles
Chi ha bisogno di accredito per l'ingresso al Parlamento puó rivolgersi a Fabrizia, all'indirizzo e-mail:
fabrizia.panzetti@europarl.europa.eu
Ciao Lorenzo, stai facendo delle cose molto belle.
RispondiEliminaBaldoni sono amica del fratello.
Quando Sandro è morto ho scritto una cosa su Diario di Deaglio.
Ciao
Silvia Del Guercio
Anch'io. Era questa:
RispondiElimina"Per Enzo Baldoni
Scusami se ero d’agosto
Scusami per il mio bagno in mare
Scusami se non mi senti
Scusami per l’acqua e l’aria
E la terra
E il fuoco
Non sei morto da italiano
Per questo vivi in me
Scusami se sono piccolo
E il mio sdegno conta poco
Ti manderò i miei ministri
Parati a lutto e a festa
Avrai il mio funerale di stato
di coscienza pulita
Avvolto nella bandiera umana
Scusami se non ti ho sentito sparare
Scusa il mio silenzio
Luce buia
Tra le righe
Dignità
Avventuriero
Scusa la pochezza
rimedieremo
Intanto ti regalo una parte di me
Per un giorno e per un pezzo di sempre
Anch’io sarò
Enzo
(Lor)enzo
"
L'ho letta solo oggi, scusami.
RispondiEliminaE' bellissima.
Ps: Hai visto che aria pesante a casa del nostro amico?
Che devo fare, secondo Te?
Silvia Del Guercio
hgLorenzo,alcuni caramici di liberocuperlo vorrebbero sapere della presentazione del tuo libro a Roma.
RispondiEliminaApprofitterebbero dell'occasione per conoscerti e ovviamente per stare insieme e fare due chiacchiere con un bicchiere tra le mani.
Serio e faceto,utile e dilettevole,sacro e profano.
Ci piacerebbe celebrare insieme quest'ossimoro,in definitiva.
Ciao caramico,
antonio g.
La domanda è,quando e dove presenti il libro a Roma?
Se non ti turba,naturalmente.
Ciao,caramico
antonio g.
Presenteremo il libro giovedì 21 maggio, alle ore 17.30 in via Poli. Sul blog ci sarà comunicazione ufficiale. E vada per il bicchiere!
RispondiEliminaGrazie, fratelli e sorelle.
Ognitanto passo ... :)
RispondiEliminaTri