LA GRAMMATICA DELLE NUVOLE - per un ritorno al fumetto popolare
Questa è la storia di un bambino che negli anni Settanta trascorre i pomeriggi tra le lavoratrici di una sartoria di Piacenza. Lì, quando i rotoli di stoffa sono finiti, si impossessa delle anime di cartone divenute ormai inutili, le sistema sul tavolo e comincia a disegnare, una dopo l’altra, decine di figure. Centinaia. Migliaia. Quel bambino – che si chiamava Lorenzo Calza e che è oggi uno dei migliori autori del fumetto italiano – non lo sapeva ancora, ma stava dando inizio alla propria storia d’amore con le vignette. E ora che l’amore è diventato mestiere, scrive un libro appassionato per raccontare come questo medium , troppo spesso derubricato a cugino minore del cinema, abbia contribuito a plasmare l’immaginario del Novecento. La grammatica delle nuvole è dunque un viaggio nel tempo, alla scoperta di albi che non solo hanno fatto sognare generazioni di bambini, ma hanno anche favorito l’alfabetizzazione di massa. È inoltre un manuale per chi volesse provare a destreg...
Grazie Lorenzo.
RispondiEliminaUn bacio a quel padre.
Come fosse mia figlia.
antonio g.
L'altra sera ero al Sacrario della Repubblica Romana (soffocata nel sangue dai papalini) per una fiaccolata.
RispondiEliminaAnche lì nomi ri ragazzi di 14, 15, 16, 17, 18 e vent'anni morti per la libertà.
In ogni tempo, questi ragazzi.
Ciao
Copiato e linkato.
RispondiEliminaCiao Lorè.
http://bolledaorbi.ilcannocchiale.it/2009/06/22/lurlo.html
Elisabetta
Copiato e linkato. E' sempre un onore leggerti, in qualsiasi veste
RispondiEliminaBubi
copiato e linkato
RispondiEliminaGuido Silipo
mi ha emozionata leggere...grata per aver trovato parole che esprimono così bene il momento...
RispondiEliminaogni tempo ha i suoi martiri.
RispondiEliminai nostri martiri erano quelli di Marzabotto, di Sant'Anna, di tutti gli eccidi efferati, delle guerre conclamate e delle guerriglie.
oggi sono i militari ammazzati a Nassiriya, in Afghanistan, vittime dell'uranio impoverito in Bosnia.
e ancor di più le vittime innocenti di ogni tipo di mafia.
sono Enzo Baldoni.
sono molti.
anche noi abbiamo strade lastricate di martiri, che stanno su opposte barricate e uno non riconosce l'altro.
uno è "mercenario", l'altro è "comunista", uno se l'è cercata, l'altro non poteva farci nulla.
io sono un uomo e un padre come te e sono estremamente di parte.
mi sforzo ogni giorno di riuscire in un ragionamento libero da schemi.
ma non riesco, torno sempre daccapo:
il cammino ideale dell'uomo è sempre straordinariamente lento. troppo più lento dei suoi atti.
infinitamente più lento delle strategie di potere praticate da pochi.
noi siamo una civiltà al tramonto, loro, in Iran, all'alba.
bellissimo post
RispondiElimina... un piccolo alito di vita volato in cielo troppo presto. La ragione non conta, era troppo giovane.
RispondiEliminaNon esiste mai una ragione quando qualcuno muore cosi, sulla strada, fra le braccia di un padre.
Eppure sembra quasi "normale" la conquista della libertà, come se l'uomo fosse nato in catene.
Forse bisogna rivedere tutto .... ma proprio tutto !
Rimanere in buona salute con la buona salute si può ottenere con una dieta a basso contenuto di grassi con l'esercizio e farmaci antibiotici, antidolorifici bene per tutti i problemi principali si possono trovare questi prodotti molto facile l'entrata solo Online Pharmacy
RispondiEliminalorenzo , do you have a link to buy generic viagra ?
RispondiElimina