Intervista a Umberto Veronesi di Dario Cresto-Dina MILANO - "Ho l'impressione che il dialogo con i vescovi sia diventato un monologo. Bisogna fermarlo", dice Umberto Veronesi: "Mi sembra che la Chiesa voglia condizionare le scelte di un paese che, se devo giudicarlo alla luce dei comportamenti dei suoi abitanti, è a maggioranza non credente, o poco credente". Nel tentativo di contribuire a frenare questa " invasione di campo " il professore ha scritto un libro su un tema spinoso che da sempre gli sta a cuore. È un libro che difende l'eutanasia volontaria. Il titolo è un manifesto, nel senso che dentro c'è già tutto: 'Il diritto di morire' , la libertà del laico di fronte alla sofferenza. Dove la parola laico è un simbolo, un marchio. Professor Veronesi, mentre lei parla di eutanasia il Vaticano attacca su concordato, pillola abortiva, pacs, e fermiamoci pure qui. Un autentico contro potere italiano? "No, perché di sol...
Bello,molto ben fatto.
RispondiEliminaEchi, citazioni,aria sfatta di giovani sfatti. Verso il mare....tu ci sei andato senza lasciare sangue alle spalle.
Ciao, antonio g.
bello! davvero!
RispondiElimina... e che musica!!! :)*
Beh, un po' di sangue e qualche lacrimuccia c'è stata. Grazie, antonio!
RispondiEliminaConsiderando che è datato dieci anni (lo montammo tre anni dopo) e che è realizzato con zero mezzi e zero budget, direi che è invecchiato bene. Anche la musica. Grazie, furlanute!
Spettacolare! Un piccolo capolavoro, dall'inizio alla fine.
RispondiEliminaR che rotola compresa.
eeee ma che nostalgia.
RispondiEliminami sembra di ricordare qualcosa a proposito dell'anedotto sul fumo a genova ...
e poi quando vedo uno dei due pipistrelli non posso che pensare alla tua notte da rappresentante di lista ... 1998? dieci anni?
abbraccio e comunque bel lavoro, as usual
Achab
Bella la playlist. C'è tutto quel che serve.
RispondiEliminaFam
(ovvero Radiofax sloggato)
Tanti fili s'intrecciano, eh, bro'.
RispondiEliminaL'abbraccio di persona, e presto, spero!
Può sembrare strano, Radiofax, ma nacque prima il plot della playlist. Poi, tutto prese la giusta piega. Bentornato, anche se sloggato!
un briciolo di autocelebrazione puoi concedertela di tanto in tanto
RispondiEliminaDici che nell'anonimato si gigio-
RispondiEliminaneggia meglio?
;-)
RispondiEliminaGrazie Lorenzo.
RispondiEliminaLe notti d'estate padane.....
Mi sono commosso.
Ogni tanto ci vuole.
a presto
mi è piaciuto molto
RispondiEliminamusica davvero stupenda
un saluto :-)
l'ho trovato ben girato..
RispondiEliminala sceneggiatura però è un pò debole...d'altronde è sempre la parte più complessa..
anonima rastafariana