LA GRAMMATICA DELLE NUVOLE - per un ritorno al fumetto popolare
Questa è la storia di un bambino che negli anni Settanta trascorre i pomeriggi tra le lavoratrici di una sartoria di Piacenza. Lì, quando i rotoli di stoffa sono finiti, si impossessa delle anime di cartone divenute ormai inutili, le sistema sul tavolo e comincia a disegnare, una dopo l’altra, decine di figure. Centinaia. Migliaia. Quel bambino – che si chiamava Lorenzo Calza e che è oggi uno dei migliori autori del fumetto italiano – non lo sapeva ancora, ma stava dando inizio alla propria storia d’amore con le vignette. E ora che l’amore è diventato mestiere, scrive un libro appassionato per raccontare come questo medium , troppo spesso derubricato a cugino minore del cinema, abbia contribuito a plasmare l’immaginario del Novecento. La grammatica delle nuvole è dunque un viaggio nel tempo, alla scoperta di albi che non solo hanno fatto sognare generazioni di bambini, ma hanno anche favorito l’alfabetizzazione di massa. È inoltre un manuale per chi volesse provare a destreg...




Immagino sia il figlio di tua sorella, che ho visto a Piacenza durante Fullcomics con il pancione. Auguri!
RispondiEliminaE' bellissimo!
RispondiEliminaUna valanga di auguri anche alla mamma.
Silvia Del Guercio
Radiofax, era mia moglie. Simone è il mio secondo maschietto!
RispondiEliminaGrazie, Silviotta!
Un'altro capolavoro.....
RispondiEliminaCongratulazioni Bubi
Ecco come inaugurare i commenti con una gaffe al quadrato (chissà perché ho pensato che fosse tua sorella). Ehm... rinnovo gli auguri aggiustando un po' il tiro :-D
RispondiEliminaEccolo!!!
RispondiEliminaMagnifico Simone, siete bellissimi ragazzi!
Porteremo omaggi al più presto, intanto blog-congratulazioni, specialmente alla mamma, e blog-benvenuto al microcalza n.2! z.
Lorenzo, ripasso qui dopo tanto tempo e l'impatto è bellissimo.
RispondiEliminaAuguroni a tutti voi. Una felicità da clonare assieme ai sorrisi. Ce n'è un maledetto bisogno.
Ciao :-)))))))
Sembra passato così poco tempo dall'emozione del primo... Calzino.
RispondiEliminaEd ecco qua il bis! Un bis-capolavoro.
Congratulazioni!
Augurissimi, abbracci a tutti e benvenuto al piccolo Simone.
RispondiEliminaGianluca Poscente
Sabato 1 Agosto 2009 Ore 21.36.
RispondiEliminaAlle 21.30 è iniziata su rainews24, visibile anche sul web un'indervista con Lansdale.
Ciao.
Franco Tremul, lettore del blog di Cuperlo.
E, visto il tema del post, AUGURI!
RispondiEliminaMeravigliosi i vostri cuccioli, è stupenda l'espressione di stupore dolce di Jacopo mentre osserva Simone
RispondiEliminacarezze :-)
Ciao Lorenzo,
RispondiEliminami chiamo Marco Bassi ma è probabile (anzi sicuro) che tu non ti ricordi di me. Ci siamo incrociati poco tanti anni fa. Siamo stati insieme alla Bolognina per quel fatidico discorso che ogni tanto mi fa ancora rabbrividire.
Cercando un link di Brescia sul web mi sei venuto fuori tu.
Mi sono goduto tanto il tuo pensiero sul ponte. Ma ti voglio fare i miei auguri. Vedrai il secondo è una gran tramvata ma... che meraviglia!!!
- anche io ho due maschietti -
Ciao
Marco
p.s. forza Inter
Oddìo, Marco, dammi qualche coordinata in più. Quale discorso? Perché se è quello che penso io, non mi pare di esserci stato. E se ho rimosso è grave :-)
RispondiEliminaE si... è abbastanza grave. E' proprio quel discorso li con quell'ex segretario là. Ma forse averlo rimosso è stata la scelta più giusta.
RispondiEliminaA me mi perseguita ancora.
Ma come ti ho detto ci siamo frequentati poco. Io ero già un po vecchio per la sinistra giovanile.
Ma non preoccuparti... al peggio non c'è mai fine.