Giovani suoni

A un certo punto, su quel foglio a sinistra c'era scritto:
- "Piacenza" - "nuvoloso" - "scuola" - "cavallo" - "notte" - "quello che mi permette di risolvere i problemi" - "quello che mi permette di tenere lontani i problemi" - "transessuale" - "Andrea" - "un bullo" - "un'amica" - "un ciccione" - "discoteca".
Alla ricreazione pensavo di morire: triplo salto mortale con avvitamento, senza rete. Poi, la magia.
Le storie sono scritte lassù, da qualche parte, basta trovarle. Basta crederci, basta vedere quegli occhi pieni di vita e di curiosità.
Se ne dicono tante, sembra sempre tutto perduto.
Ma la scuola, oggi, è una cosa stupenda.
E questa generazione, pure.
Punto.
Due punti.
Ne "i soliti sospetti" Kevin spacey costruisce la sceneggiatura del film leggendo brogliacci ed appunti alle spalle dell'investigatore.
RispondiEliminaroberto
A Kevin Spacey la sceneggiatura gliel'avevano già costruita, altroché. Doveva solo interpretarla.
RispondiEliminaQuei malandrini, invece, si sono divertiti a sparare concetti a caso.
Io avrei sparato a loro.
Scherzo, ovviamente, bellissimo.
Ma la scuola, oggi, è una cosa stupenda.
RispondiEliminaE questa generazione, pure.
sì sì, e sei stupendo anche tu, perché lo sai cogliere
un saluto
I ragazzi sono stupendi. Sono d'accordo con te. Se ne dicono tante e invece il fatto è che non vengono ascoltati, nel senso di "sentiti".
RispondiEliminaEvito di commentare anche se leggo il tuo blog. Mi sento senpre inadeguata. Questa volta mi butto anche per invitarti al gioco a cui ti ho "incatenato" nel mio blog http://ritazampolini.wordpress.com/ . Non so se hai letto la mail. E' un gioco su «le sei cose che mi piace fare». Vieni a leggere il regolamento. Se copi le risposte anche nel mio post mi fa piacere. Tanto per dimenticare! Buon 25 aprile!
PS: se tornassi indietro farei l'insegnante
nonono ... la scuola no ...... ricordi bruttissimi! :|
RispondiEliminaun salutone e buon fine settimana!
Tri
Come ti ho scritto di là, sai, ho pensato a questo post quando è successa la cosa orrenda di Verona, il ragazzo ammazzato di botte.
RispondiEliminaHo pensato al tuo post, non per voglia di credere che gli asini volino, qualche domanda la società se la deve fare e deve dare anche delle risposte, ma credo che ce ne siano tanti in giro di ragazzi stupendi. Tanti.
un saluto
nn ne sarei così sicura!
RispondiEliminaCapisco cosa intendi, Pitrusina. Ma a qualcosa che sappia di futuro bisogna pur aggrapparsi.
RispondiElimina