Intervista a Umberto Veronesi di Dario Cresto-Dina MILANO - "Ho l'impressione che il dialogo con i vescovi sia diventato un monologo. Bisogna fermarlo", dice Umberto Veronesi: "Mi sembra che la Chiesa voglia condizionare le scelte di un paese che, se devo giudicarlo alla luce dei comportamenti dei suoi abitanti, è a maggioranza non credente, o poco credente". Nel tentativo di contribuire a frenare questa " invasione di campo " il professore ha scritto un libro su un tema spinoso che da sempre gli sta a cuore. È un libro che difende l'eutanasia volontaria. Il titolo è un manifesto, nel senso che dentro c'è già tutto: 'Il diritto di morire' , la libertà del laico di fronte alla sofferenza. Dove la parola laico è un simbolo, un marchio. Professor Veronesi, mentre lei parla di eutanasia il Vaticano attacca su concordato, pillola abortiva, pacs, e fermiamoci pure qui. Un autentico contro potere italiano? "No, perché di sol...
la storia delle cose. le cose della storia. delle cose nella storia. della storia nelle cose. c'è da pensare. tantissimo. c'è da fare. ancora di più. :)
RispondiEliminaTutto insieme è uno schock.
RispondiEliminaE' il manifesto di un impossibile partito della vita.
Devo diffondere,grazie
Ciao. antonio g.
Ho fatto la mia cosa nella casa, nella casa ho fatto la mia cosa.
RispondiEliminaBasta così poco, furlanute, uscire di casa.
Il "partito della vita" fa molto Ferrara, lascerei perdere, antonio. ;)
Di tanto in tanto è fondamentale tornare ai fondamentali!
L'infinitamente piccolo, per capire l'infinitamente grande...
RispondiEliminaBellissimo intervento.
Da divulgare!
Grandissimo video
RispondiEliminaLa versione moderna del Manifesto se posso spingermi fino a questo paragone.
Ciao Lorenzo ( i tuoi amici aspettano ancora una risposta...)
Divulga, Rugiada, divulga!
RispondiEliminaCiao, Badone! Hai ragione, però, mi ripeti la domanda in privato che l'aggio scurdata!?
Grazie! diffondo eccome.
RispondiEliminadiffondo pur'io.
RispondiEliminaChe bella coincidenza, dopo 'sta diffusione il liberismo è collassato.
RispondiEliminaContrappassi appassionanti!
;)
perché conosciamo i segreti del pensiero evolutivo, io e mys, che ti credi ;)
RispondiEliminaBene.
RispondiEliminaFarò circolare anch'io.
Luca