Intervista a Umberto Veronesi di Dario Cresto-Dina MILANO - "Ho l'impressione che il dialogo con i vescovi sia diventato un monologo. Bisogna fermarlo", dice Umberto Veronesi: "Mi sembra che la Chiesa voglia condizionare le scelte di un paese che, se devo giudicarlo alla luce dei comportamenti dei suoi abitanti, è a maggioranza non credente, o poco credente". Nel tentativo di contribuire a frenare questa " invasione di campo " il professore ha scritto un libro su un tema spinoso che da sempre gli sta a cuore. È un libro che difende l'eutanasia volontaria. Il titolo è un manifesto, nel senso che dentro c'è già tutto: 'Il diritto di morire' , la libertà del laico di fronte alla sofferenza. Dove la parola laico è un simbolo, un marchio. Professor Veronesi, mentre lei parla di eutanasia il Vaticano attacca su concordato, pillola abortiva, pacs, e fermiamoci pure qui. Un autentico contro potere italiano? "No, perché di sol...
Ah gli accostamenti natalizi....
RispondiEliminaPreoccupante...
Gi
Madò... Che... stelasa!!!
RispondiEliminaChe bello!! Come sei stupendamente, smielosamente romantico!!
RispondiEliminaL'amore trionfa.......per fortuna.
Scusa l'ignoranza, ma i primi due chi so'? (non quelli del disegno, quelli a rischio).
A quando 2 parole sulla tanto attesa amnistia? Io aderisco...
baci,
erika
... Forse perchè mi hanno appena regalato l'idromele. Forse per addolcirmi un natale bruttino.
RispondiEliminaPrimi due. Er furbetto de Subiaco e consorte.
'Sto blog è più utopico. Non solo amnistia... VIA LE CARCERI!
Baci.
...un dichiarazione d'amore in piena regola!;-)))
RispondiEliminaBravo, messer Lo!
Un bacio,
Misty
Buongiorno,
RispondiEliminaieri sono stata al cinema ho visto un film bellissimo:
"VAI E VIVRAI"
un po' lungo ma bellissimo lo consiglio a tutti. Il regista è quello di TRAIN DE VIE. Dicono che anche il libro sia bellissimo.
Poi, Lorenzo, quando lo vedrai, guarda come Sara (personaggio del film) assomiglia a Marina!
Baci
erika
Ma non era appena uscito con un'altra commedia, tito 'sette modi per essere ebreo, , o qualcosa di simile?
RispondiEliminaMeno di King Kong... Aggiudicato!
RispondiElimina;)
che aria solare avete, tu e la tua donna :)
RispondiEliminaMa davvero un bellissimo post Lorenzo!!
RispondiEliminaMacche' miele e miele..Da noi diciamo: Quando ci va, ci vole...:-D
SI
Ma x me il miele ha solo accezioni positive, sia chiaro!
RispondiEliminaè buono, fa bene, io ne uso tonnellate x le mie tossi perenni, a cucchiaiate, senza scioglierlo inutilmente in altre bevande calde, oppure quando ho voglia di qualcosa di dolce dopo cena, oppure così senza motivo. Baciarsi dopo è molto ... smieloso. Ottimo preludio.
W IL MIELE E L'AMORE
E.
Un chilo, me n'hanno regalato. Graditissimo!
RispondiElimina