Intervista a Umberto Veronesi di Dario Cresto-Dina MILANO - "Ho l'impressione che il dialogo con i vescovi sia diventato un monologo. Bisogna fermarlo", dice Umberto Veronesi: "Mi sembra che la Chiesa voglia condizionare le scelte di un paese che, se devo giudicarlo alla luce dei comportamenti dei suoi abitanti, è a maggioranza non credente, o poco credente". Nel tentativo di contribuire a frenare questa " invasione di campo " il professore ha scritto un libro su un tema spinoso che da sempre gli sta a cuore. È un libro che difende l'eutanasia volontaria. Il titolo è un manifesto, nel senso che dentro c'è già tutto: 'Il diritto di morire' , la libertà del laico di fronte alla sofferenza. Dove la parola laico è un simbolo, un marchio. Professor Veronesi, mentre lei parla di eutanasia il Vaticano attacca su concordato, pillola abortiva, pacs, e fermiamoci pure qui. Un autentico contro potere italiano? "No, perché di sol...
Che sia un anno più che buono, uno di quegli anni che restano impressi nella memoria come importanti crocevia delle nostre vite.
RispondiEliminaun abbraccio,
Xyz
Chi è, Garibaldi a Caprera che guarda una regata?
RispondiEliminaBuon 2006!
E.
Speriamo, xyz. Che tra gli incroci sia più frequente quello degli abbracci amicali, che fanno bene.
RispondiEliminaGrazie, Tri.
Davide, sperèm (peraltro detesto quell'abbinamento cromatico!)
Erika. Possiamo anche vederla così. Il vecchio Pert non se n'avrebbe a male!
Scusa, sai perchè? (direbbe Fiorello)
RispondiEliminaPerchè quando posto, mi scrive utente anonimo ma poi c'è scritto (IP: 213.215.142.243) ? Non è qualcosa che identifica il mio computer? Ma insomma questo splinder! e Pert chi sarebbe?
Com'è andato il New Year's Day?
Baci, Erika
Ogni computer ha la sua identità e il suo carattere. Io, per esempio, non vedo il tuo IP.
RispondiEliminaPert è Pertini. Pazienza lo immaginava così, seduto a guardare un'Italia in prospettiva.
Oggi, quel prato con la baita potrebbe essere a Cogne, no?
NYD tranquillo e in linea col mio interesse per l'avvenimento, ormai vicino allo zero.
Bacissimi, Lo
..sarebbe possibile avere una "controvignetta" che mostri l'Italia "dall'alto" del Sud?..chissà perchè è la prospettiva che preferisco..;-))))
RispondiEliminaBacio,
Misty
P.S. concordo sulla "verità" di "Parenti serpenti", ma è la "verità della terra"...Io sono come Peter Pan: vivo a Neverland...e ogni tanto faccio un salto qui...ma solo ogni tanto...
Si chiama sindrome di Peter Pan!
RispondiElimina;)))
Torna sulla terra, Misty!
...battura scontata, Lorenzo, mi sorprendi...:-OOO
RispondiEliminaNessuna sindrome in atto, comunque!...ma tanta, tanta voglia di una allegra e "controllata" confusione tra realtà e sogno...:-))))
Dovresti provarla, ogni tanto...ma solo ogni tanto...;-)))
Misty
Ogni tanto? E' il mio lavoro!
RispondiEliminaIl grande Sandro spera bene, io purtroppo non la penso così, con questo infelice matrimonio tra la sinistra ed il suo "Consorte".
RispondiEliminaChe peccato, pensare che gli avversari non sono invincibili, dopo le ultime elezioni...
Per certi versi preferirei un'altra opposizione "risanatrice", nuova gente, giovane, piena di entusiasmo, il problema è che se vince ancora L'Unto dal Signore, mirerà al Quirinale...
Bella Italia !
Forse c'è ancora il tempo per fare qualcosa. Bisogna volerlo, però. E bisogna farlo entro la fine del mese.
RispondiEliminaA proposito, chi sei, anonimo compagno di strada?
;)