LA GRAMMATICA DELLE NUVOLE - per un ritorno al fumetto popolare
Questa è la storia di un bambino che negli anni Settanta trascorre i pomeriggi tra le lavoratrici di una sartoria di Piacenza. Lì, quando i rotoli di stoffa sono finiti, si impossessa delle anime di cartone divenute ormai inutili, le sistema sul tavolo e comincia a disegnare, una dopo l’altra, decine di figure. Centinaia. Migliaia. Quel bambino – che si chiamava Lorenzo Calza e che è oggi uno dei migliori autori del fumetto italiano – non lo sapeva ancora, ma stava dando inizio alla propria storia d’amore con le vignette. E ora che l’amore è diventato mestiere, scrive un libro appassionato per raccontare come questo medium , troppo spesso derubricato a cugino minore del cinema, abbia contribuito a plasmare l’immaginario del Novecento. La grammatica delle nuvole è dunque un viaggio nel tempo, alla scoperta di albi che non solo hanno fatto sognare generazioni di bambini, ma hanno anche favorito l’alfabetizzazione di massa. È inoltre un manuale per chi volesse provare a destreg...



Come scrisse il mio adorato Pennac:
RispondiElimina"Comme une femme est belle en ces premiers mois où elle vous fait l'honneur d'être deux !"
Eh già, come è bella una donna, in quei primi mesi in cui ti fa l'onore d'essere due!
E' sempre un piacere passare di qua a leggere, caro scorpioide..
A presto,
-Doc
Il piacere è tutto mio, per il tuo prezioso ritorno, caro fratello scorpistico! ;)
RispondiEliminauna dolcezza da ammirare in silenzio. ed essere felici per il dono della vita che è sempre qualcosa di magico...
RispondiEliminaemozionante. sempre.
tratteggiata in punta d'occhi :))
RispondiEliminaE' mai possibile che sono così emozionabile che mi hai fatto venire gli occhi lucidi?
RispondiEliminaSei dolcissimo! Il tuo sarà un bimbo davvero fortunato, perchè avrà due splendidi genitori.
Ma che dici... mentre la mamma dorme, il bimbo si starà già facendo una cultura con quel libro? Sai, si dice in giro che i bambini d'oggi siano così svegli e precoci! :-)
E' un libro di Tony Hillerman, che mi regalarono un paio di anni fa, con dedica.
RispondiEliminaIeri l'ho raggiunta sugli scogli. Ci siamo immersi e una signora ci dice: "Scusate, quello è vostro?". Mi giro. Il libro sta galleggiando placidamente in acqua. La guardo.
Aveva un musino, che quasi non riuscivo a strozzarla.
bellissimo!
RispondiEliminaTri
Sono un po' tardo e tordo, e pure manco da un bel po' dai blogghes.., però credo di aver capito e mi (ti) eviterò di ripere la battuta della signora che stavi per strozzare...
RispondiEliminaMa che bella notizia, auguri di vero cuore!!
Giuseppe
Complimenti!!! I ragazzacci vicini e lontani non mi avevano avvisato.
RispondiEliminaDopo il grande slam dell'inter, é veramente il tuo anno!
Bravo per la sequenza e per la foto nel tuo profilo, moolto riuscita.
Grosrat
dolcemente suggestivo...un incanto
RispondiElimina