Il glossario della guerra dei sogni/ 2

Aggiornamenti per l'edizione italiota.
"Udc" in pole position.
Che c'entra? Beh, io c'entro, diceva.
L'Udc è ormai una categoria dello spirito. Dark lady. Determinante, sinuosa, avvoltoia. Se la gioca tutta, sempre. La trovi nel covo di Bernardo Provenzano, la senti sulla bocca del viscido direttore del Messaggero, che quella notte non pensava ad altro. Che botte, che notte quella lì... una notte Udc!
Il silenzio di Casini, i distinguo di Follini. L'Udc è anche in rima! Raddoppia, avanza, studia. Tutti devoti a far la comunione, Caltagirone, Buttiglione. Sigaro e doppiopetto. Il dandy Volontè, il serio Tabacci.
Grande Udc, variante di valico, approdo italico!
Per associazione di idee, mi torna in mente il "Tradimento".

Hanno tradito il nord, il sud, il centro, gli italiani all'estero, i giocatori, Moratti. Tutti hanno tradito tutti.
E' bene salvaguardare il concetto e la categoria.
Dopo l'abolizione del Limbo, l'attacco ufficiale a una notiziola già affrontata qui. Forse era giusto ritenerla importante.
Niente sfumature. Nei film western il traditore è traditore, poche palle.
Anche "Riconteggio" è da aggiungere al vecchio glossario.
L'estenuante campagna elettorale in sintesi: "Precarità", "Cuneo fiscale", "Felicità", "Scheletri negli armadi", "Sacralità della casa", "Tasse", "Bambini bolliti", "Coglioni", "Tasse", "Tasse", "Tasse"...
Infine, aggiungo un latinismo a cui tengo. "Luxuria".
Noto che ci s'arrabattano i Caimans, circondandola con paludosi intenti.
Indubbiamente, la mia miss "Buona Pasqua"...

Illustrazioni:
Jack Vettriano, "Beautiful Losers"
John Leone, "The man with the nervous gun"
Adrian D'Alimonte
John Leone, "The man with the nervous gun"
Adrian D'Alimonte
Mi viene in mente il Giuda di Jesus Christ Superstar...
RispondiEliminabuona pasqua...anche all'udc
RispondiEliminaCiò che non poté la Lega si è ottenuto nelle urne. Una secessione politica, più che geografica. Anche religiosa, a quanto pare. O di qua o di là. Diventa più difficile essere centristi o moderati, per non parlare dei molti catto-comunisti che conosco.
RispondiEliminaLuxuria forever!
Un vero incubo in salsa udc o_O
RispondiEliminaE forse è anche la sola ancora da certe derive? Come si fa ad andare avanti così conciati?
Yzma. Rappresentato come uomo di colore. Ma in quel capolavoro, l'intento era tutt'altro che razzista.
RispondiEliminaSermau. Pasqua silenziosa, senza troppi casini.
A meno che, radiofax, non si lascino sfogare gli estremi per cercare di creare una palude lì in mezzo.
Todomodo. Sola ancora... Dipende dagli accenti. Potrebbe essere 'na "sòla, ancòra" ;)
"L'estenuante campagna elettorale in sintesi: "Precarità", "Cuneo fiscale", "Felicità", "Scheletri negli armadi", "Sacralità della casa", "Tasse", "Bambini bolliti", "Coglioni", "Tasse", "Tasse", "Tasse"...
RispondiEliminaManca, caro Lorenzo, lo slogan di Casini e di tutta l'UDC: "La famiglia innanzitutto, la famiglia prima di tutto".
Pierferdy se ne intende visto che ne mantiene 2....
Buona pasqua in ritardo.
Bado
Intanto è sbocciata davvero la primavera, senza aspettare la sentenza della cassazione!…
RispondiEliminaSolo che c'è tanta Udc nell'aria che si fa fatica a prender sonno la notte. Mali di stagione...
;)