Intervista a Umberto Veronesi di Dario Cresto-Dina MILANO - "Ho l'impressione che il dialogo con i vescovi sia diventato un monologo. Bisogna fermarlo", dice Umberto Veronesi: "Mi sembra che la Chiesa voglia condizionare le scelte di un paese che, se devo giudicarlo alla luce dei comportamenti dei suoi abitanti, è a maggioranza non credente, o poco credente". Nel tentativo di contribuire a frenare questa " invasione di campo " il professore ha scritto un libro su un tema spinoso che da sempre gli sta a cuore. È un libro che difende l'eutanasia volontaria. Il titolo è un manifesto, nel senso che dentro c'è già tutto: 'Il diritto di morire' , la libertà del laico di fronte alla sofferenza. Dove la parola laico è un simbolo, un marchio. Professor Veronesi, mentre lei parla di eutanasia il Vaticano attacca su concordato, pillola abortiva, pacs, e fermiamoci pure qui. Un autentico contro potere italiano? "No, perché di sol...
come un Vajont... freddo e eccitante... rende proprio!
RispondiEliminati do un suggerimento perché non appena ho letto Vajont ho pensato a questo...
http://www.webster.it/libri-i_fantasmi_pietra-8804555432.htm
;)
Ma tu i messaggi privati non li leggi mai eh? Va beh, visto il momento, ti posso pure perdonare!
RispondiEliminaAspettiamo anche noi, con te!
:-)
Appuntato, truth.
RispondiEliminaIo penso a quell'immagine dello spettacolo di Paolini. L'acqua che sta arrivando su Longarone. La gente che guarda la partita. Il vento gelido, il canalone...
Brrr.
Per l'amor del cielo, Rugiada, sentitevi liberi... ;)
Anche perchè non è bello pigliarsi un Moment al giorno!
i tuoi disegni emozionano :)
RispondiEliminaEh, Vajont... dovrei proprio recuperar quello spettacolo, in effetti...
RispondiEliminaBeh, nello stato in cui sono è facile, Yzma. ;)
RispondiEliminaTodomodo, re-cu-pe-ra-lo.
Anche se l'emozione di vederlo dal vivo fu impareggiabile.
Il Moment (aspirina..) lo prendo quasi tutti i giorni.
RispondiEliminaSe sono solidale con te almeno posso dire di prenderlo per una buona causa, e non perchè invece ho una testa del cavolo. In tutti i sensi!
Già che parlate del buon Paolini vi avviso, nel caso voi non lo sapeste, che sarà nuovamente in giro con uno spettacolo intitolato: "Miserabili (io e Margaret Thatcher)". Sò per certo che ci sono date a Mestre (23/24/25 nov), Milano (27feb-18mar) e Genova (17-22 aprile).
RispondiElimina