Bloggamazzoni

Donne e blog.
Sono loro l'aspetto più interessante di questo incredibile fiume carsico di comunicazione dal basso.
Il blog è metà rivista e metà diario privato. Impagini il tuo vissuto, in modo da comunicare qualcosa al prossimo. Oppure crei un vissuto immaginario, in modo da stupire il prossimo. Oppure cazzeggi, esaltando l'aspetto weird del web. O tutte e tre le cose insieme.

Che mai, mai diventa pornografia, anche nei post più arditi. Anzi, sembra il contraltare perfetto di quell'altro immenso fiume che scorre in internet.
In senso dinamico le donne navigano in 'queste' acque in un modo molto più agevole (non ho detto 'sincero'). Mi pare che governino la situazione alla grande. La presenza maschile è residuale, ansiogena, stupita.
Cazzo, che bello... la fine della pornografia!
Però è anche la fine di un dominio.
Classico scenario. Femmina trincerata dietro un nick-name scelto con maestria, foto suggestive, il suo mondo, la sua confusione, i suoi ammiccamenti. Stormi di uomini sensibilissimi- dolcissimi-tenerissimi-fragilissimi-poeticissimi accorrono sulla preda. Settanta-ottanta commenti a post. Dall'esterno ti viene da dire: 'Occhio... Guarda che ce sta a provà... sveglia... nun ce cascà...'

Pur essendo 'predatore pacificato', ti ritrovi inevitabilmente a confrontarti con questo schema.
A un certo punto ti chiedi, 'ehi, anche quella del predatore-pacificato è una maschera? Occhio... sveglia... nun ce cascà...'
All'improvviso, contropiede. Gol. E' lei che governa, è lei che tira le fila. Vedi i maschietti sempre più ansimanti, smascherati e impotenti.
Una straordinaria energia femminile, quasi del tutto introflessa.
Torrente sotterraneo, appunto.
Lassù il teatro mediatico è esplosivo, superficiale, individualista, misogino.
Quaggiù le riflessioni profonde, l'afflato, il vissuto interiore, i sentimenti inespressi, i compagni inadeguati.
E quella fitta trama di ricerca lesbica, che non è puramente sessuale. E' estetica, affettiva. La ricerca di un approdo affidabile, dolce, riconosciuto.
Che meravigliosa rivoluzione si prospetta il giorno in cui dovessimo vedere Condoleeza Rice sfidare Hillary Clinton per diventare la persona più importante del pianeta? Gli effetti a cascata di tutto questo?
Il fiume carsico troverebbe uno sbocco, diventando il geyser più devastante di ogni tempo.
Da un lato lo desidero ardentemente.
Dall'altro, tremo.
Residuale, ansiogeno, stupito...
# : )

.....oooO..........
RispondiElimina....(......)...Oooo..
.....).../. ...(......).
....(_ /.......).../...
.............. (_ /....
.........Passato....
.......... di Qui! ...
.....oooO...........
....(......)...Oooo.
.....).../. ...(.....).
....(_ /.......).../...
...............(_ /...
carino il tuo blog .. ciao
mmmm... giusto.
RispondiEliminammmmmmmmm......... questa intromissione nella nostra...intimità... ma come ti permetti?? però un po' ci capisci,è?
RispondiEliminabacioni
e
Mumble mumble... Chissà perchè mi sono sentita un po' chiamata in causa! Mah... :-))) Se questa era la cannibalizzazione del mio post... fiuuuuu, torno a respirare. Sei stato meno massacrante di quel che pensavo. Se invece la cannibalizzazione deve ancora arrivare, torno a tremare!
RispondiEliminaComunque... sei un grande! Mi fai morire!
No, nessuna chiamata in causa (o anche sì!). Roba complessiva, comunque...
RispondiEliminaGrazie, compagno...
RispondiEliminaE' la prima volta che inserisco un blog tra i preferiti, prima ancora di averlo leggiucchiato, perché lo sapevo che l'avrei trovato proprio così. Ti linkerò nell'altro mio blog. Qui ci tornerò, perché non posso esimermi dal commentare l'argomento. A proposito, ti capita di guardare "L word" su La7?
RispondiEliminaCiao
mmmm
RispondiEliminadescritta la situazione molto bene!
RispondiElimina:)
Tri
....caro L'O, non so se hai notato, ma c'è dell'altro che tu non hai descritto... Con l'acutezza che ti riconosco, ne deduco che hai deliberatamente glissato su altri aspetti..
RispondiEliminaNe riparliamo, discorso lungo a complesso...
P.S. predatori "pacificato" è un ossimoro..;-))
Baci,
M
Troppobuono, pensavi di entrare in moschea?
RispondiEliminaFrequency, e, Trisha, Irisnera, laRugiada... quando cavalcherete nel deserto, libere e dominatrici - dirette da Lucio Fulci - ricordatevi di risparmiare un povero topo ricciolo, rintanato nel suo buco. ;)
Misty. Ogni discorso è lungo e complesso. Questo è un semplice punto di vista, pretenzioso e senza pretese, un abbozzo di analisi dopo un mesetto di passeggiate nei dintorni del topo ricciolo.
Me lo dice spesso anche la mia dolce metà che sono un 'ossimoro', duro da digerire! ;)
Frank57. Grazie per la fiducia malriposta. Per quanto riguarda 'La 7', mi lustro gli occhi tutte le mattine con quella perfezione algida di nome Rula. Qualche volta Markette, sempre 'Sex & the city', quando riesco 'effetto reale' e il tg. Che è 'L world'?
analisi eccellente,come sempre
RispondiEliminae di te,che ci racconti?
forte,"ossimoro duro da digerire",credo proprio che M. mi sarebbe davvero simpatica
Ciao Lorenzo, "L World" per me è una schifezza. Oscuro, depresso, spero che il mondo Lesbo sia un po' più allegro! Imita Sex & The City senza lo stesso brio. Comunque veditelo, è subito dopo.
RispondiEliminaBaci,
Erika
Ps Quando torni vecchié?, stavolta pago io!
I topi solitamente mi fanno schifo (che donna sarei, altrimenti...) I topi riccioli però... mmmmm.... Troppo affascinanti! ;-)
RispondiElimina...dobbiamo solo amraci, non tentare di capirci...se la passione logica non sopravvive, soffoca...
RispondiEliminaniente è piu' affascinante del diverso, dello sconosciuto, dell'impercettibile... non togliamoci il desiderio del nulla, altrimenti non ci rimarrà proprio niente!
la donna racchiude in se il mistero della vita e niente c'è al mondo di più grande.....
mah? "comunicazione dal basso" è riferita alle donne?...se sì come dovremmo interpretare questo tuo punto di vista?
...mah...continuo ad essere scettica, non sulla tua risposta, ma sul "contorno"..e nel prosieguo ancora di più (spero tu abbia capito il riferimento; in caso contrario, ti spiego in pvt).
RispondiEliminaLorenzo, di certo mi sono persa qualche passaggio, sai, il fuso orario tra torino e bari, ma...topo ricciolo?!?
Rifletto (mumble mumble) mentre ascolto Carmen McRea e Betty Carter (divine..)..chissà che non arrivi l'ispirazioine...
M
Elvis 75. Scusa, ma hai capito male. La comunicazione dal basso è quella dei blog.
RispondiEliminaRicciolo. M. è simpaticissima ma non frequenta figure retoriche! Ironizzavo su un post precedente. ;)
Misty. Non ho capito niente, procedi in modo troppo jazz. ;)
Mi dimetto immediatamente da 'topo ricciolo' e ritorno scorpione, troppe bestie in un solo blog!
Se la fiducia è mal riposta vorrà dire che ne pagherò le conseguenze
RispondiEliminaA causa dell’orario di lavoro non posso seguire “Omnibus” che so essere una trasmissione interessante. Quella splendida giornalista palestinese l’ho intravista nello stralcio dell’intervista all’ometto: è davvero un buongiorno! Da oltre un anno il tg della sera è quello de “La7”, inizialmente attratto da Tiziana Panella, poi confermato per il buon taglio delle notizie e l’approfondimento (tsnumami e Katrina per esempio) di reporter validi come Guy Chiappaventi. Adesso la bravura di Piroso, nel nuovo format (da collezione gli editoriali) è persino imbarazzante.
Per gli stessi motivi di orario è fuori portata “Markette”, mentre non ho mai visto “Sex & the city”, un vero telefilm di culto. Ho invece seguito i reportage di “Così è la vita” e una sola puntata di “Effetto reale” (quella sulle morti misteriose – mica tanto – di molti calciatori della Fiorentina).
Su “L word” ti ha già chiarito Erika con la quale concordo sulla conclusione, ma più che un mondo lesbo depresso, a me sembrano ambienti dove l’argomento unico sia la donna da portarsi a letto. Magari andrebbero meglio sviluppati argomenti che pure ci sono e non soltanto saltare da un letto all’altro. Spero anch’io, appunto che il mondo lesbo non sia rispecchiato dal telefilm che, comunque, si guarda bene.
Scusa per il clamoroso OT.
Credo che guarderò 'L world'.
RispondiElimina...credo che perderai tempo (opinione strettamente personale)...
RispondiEliminaBaci,
Misty
Ho iniziato a scrivere le mie considerazioni su un blog al femminile, poi visto che mi riusciva bene ho ritenuto che potessi trarre dalla deriva sentimentale linfa vitale per un mio blog e, dunque, anziché limitarmi a commentare vicende altrui, potevo raccontare le mie, come ausilio eventuale, conforto e confronto. Ma la genesi è tutta lì, nel mondo femminile.
RispondiEliminaDa un post scritto in maniera eccellente sia formale che sostanziale (ma qui siamo di fronte ad un professionista della scrittura) colgo un aspetto essenziale, o almeno quello che per me è tale: la fine della pornografia e la sublimazione dell’erotismo, come annoti. Il contraltare perfetto all’altro fiume carsico, per riprendere la tua felice metafora, che ribolle in rete. Il riscatto dopo il dominio di chat monocordi e a senso unico. Anche se, come sempre, è questione di scelte, di intuizioni, di fortuna (perché no?).
Nella blogosfera ci saranno senza dubbio diari pedestremente confezionati, superficiali, anche inutili, ma la naturale convergenza verso le confessioni anche audaci, ma mai porno, i racconti intensi e commoventi, la sensibilità che muove le dita sulla tastiera, permettono di sfogliare pagine dove anche la qualità di scrittura è elevata, dove la concretezza soverchia, spesso, molto spesso, l’ostentazione, tutto governato da quella “straordinaria energia femminile”.
Su queste raffinate lunghezze d’onda si misura anche il corteggiamento, la seduzione, ci si fa avvolgere volentieri da questi fili di seta e si danza al loro ritmo.
Credo che miglior omaggio all’altra metà del cielo non avresti potuto offrire.
OT (ma fino ad un certo punto). Guarda pure “L word”, penso che ne riparleremo. Mi permetto con ciò di dissentire da Misty, senza offesa sia chiaro.
...licet dissentire.. :-)))
RispondiEliminaCiao Frank57.
Misty
Verissimo! :-))))))))))))
RispondiEliminaCiao, Misty
Confrontare un blog "al maschile" ed uno "al femminile" è una battaglia persa in partenza.. personalmente ritengo che la bellezza dei blog femminili sia data proprio dalla differente visione delle cose: i maschietti sono pragmatici, puntano l'argomento e lo raggiungono filati come treni, senza cercare le altre possibili soluzioni, senza guardarsi intorno, cavalli da corsa con tanto di paraocchi. Le femminucce sono attratte ed incuriosite da ciò che le circonda, non hanno bisogno di un'idea ben precisa in testa per scrivere qualcosa, né di un argomento di cui parlare, le parole verranno fuori da sé. Che l'uomo sia pragmatico lo si capisce anche da quello che dici tu dei commenti: vai a vedere il blog di un uomo e ci trovi dentro commenti più o meno sensati, la maggior parte dei quali a tono, complimenti, critiche o ampliamenti che siano: se hai scritto bene ti dicono "bene", se hai scritto una cazzata ti dicono "è una cazzata". Vai a vedere un blog al femminile, ed ecco che arrivano i marpioni: ogni post commentato è stratosferico, meraviglioso, fantastico, eccezionale, trasuda bellezza, scienza, saggezza, poesia, esperienza; centinaia di ghirlande e petali di rosa lanciati con pressapochismo senza un vero scopo, letteralmente calandosi le braghe senza accorgersene, di fronte alla platea degli altri lettori (inorriditi dalla vista di siffatto culo peloso..), che magari gradirebbero vedere negli altri un minimo di senso del pudore e di buongusto. Ma la cosa migliore, il giusto contrappasso, è la morbidezza con cui certe frasette cadono nel buco nero dell'ovvio, e lì riposano in pace, dimenticate.
RispondiEliminaDetto questo, purtroppo la politica (in senso generale, non mi limito al parlamento italiano e alle quote rosa..) la tirano avanti ancora i maschietti, con il loro scettro semisolido in mano, e la pornografia (che significa poi "lo scrivere intorno alla prostituzione") è il nostro modo (di noialtri con il cromosoma Y) per sentirci dominatori, proprietari di un bene che non ci può né dovrebbe appartenere. E' il mostro di Frankenstein che ci siamo creati, in un delirio di onnipotenza possessiva, ossessiva; un mostro che lentamente ci sta divorando. E, per dirla con Jurassic Park:
dio crea i dinosauri
dio distrugge i dinosauri
dio crea l'uomo
l'uomo distrugge dio
l'uomo crea i dinosauri
i dinosauri mangiano l'uomo
la donna eredita la Terra
Una sola correzione: la Rice sta GIA' governando l'America.. non hai visto la famosa foto del bigliettino del pupetto George W. che domanda se può andare a fare il bisogno piccolo? ;)
Ciao, buona giornata!
-Doc
Strano contrapasso, però. Nella vita reale capita spesso che la donna ti richiami pragmaticamente alla realtà, tu maschietto svagato e distratto, infantile, incapace di crescere e con un pallone al posto delle palle.
RispondiEliminaE' la scrittura che determina questo specchio invertente.
Per fortuna il pensiero femminista in questo momento è deboluccio (in senso filosofico-politico) e inciucia con Ratzinger.
Nel momento in cui assumesse paratiche e pragmaticità, nel momento in cui si strutturasse, trovando la via di liberare dalle gabbie veline, isolane rifatte, uome-bambole da discoteca occidentale - lasciandole così, ma insufflando in loro consapevolezza, intendo... Beh, ci sarà da correre.
Per fortuna il nostro sano e vecchio consumismo, ha eretto bastioni resistenti, come Buona Domenica e il calcio italiano.
Per un po' siamo protetti.
;)
Mancava la tua sagacia, dottore!
...seguendo lo Scorpione da un suo commento ("O forse sarà amore, rivoluzione,senso. Rinascita.") ho scoperto (tardi) la ricchezza di questo blog...e di tanti suoi partecipanti...
RispondiEliminaRingraziarne lorenzo mi sembra il minimo. Non si finisce mai d'imparare...